MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
I Cugini di Campagna su Facebook promuovono Faenza...
VENERDI’ 27 MAGGIO IL MEI PREMIERA’ L’ARTISTATION BIG...
IN SALA Tom Cruise e Favino … ULTIMI...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Braido
#NewMusicThursday – “Nel mio nuovo disco, tutte le...
Si è chiusa la prima edizione della Sicily...
Ecco la quinta puntata di Controcorrente LIVE: verrà...
99 POSSE: ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEL TOUR...
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
DANI FAIV: il 3 giugno esce il nuovo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale

Presentazione

AudioCoop è un’associazione che si rivolge a discografici, editori, produttori, artisti, festival e videomaker italiani indipendenti, ovvero dediti all’autoproduzione, nata nel 2000 all’interno del MEI di Faenza e che rappresenta, oggi, circa il 5% del mercato discografico italiano, ponendosi come terza associazione di categoria. Obiettivo di AudioCoop è fare conoscere le diverse realtà indipendenti italiane alle istituzioni e agli organismi che operano nel settore culturale e musicale, nonché porre le basi di una formazione capillare e diffusa nel mondo delle indie.

A seguito della Liberalizzazione del Mercato dei Diritti Connessi e di Copia Privata, avvenuta nel febbraio 2013 , la gestione di tali diritti è affidata, per legge, a società di collecting che hanno ottenuto il permesso dal Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio.

AudioCoop, avendo ricevuto tale autorizzazione, si occupa di fare pervenire ai propri associati i diritti di copia privata sulle produzioni e i diritti connessi sulla diffusione gratuita di musica.

Di cosa si tratta? Si ottengono risorse economiche dal fondo annuale della copia privata con i diritti derivanti dalla pubblicazione di CD, brani digitali e/o altri supporti fisici e non, e si ottengono risorse economiche dal fondo dei diritti derivanti dalla diffusione delle proprie produzioni in radio, TV, Web e pubblici esercizi di grandi, medie e piccole dimensioni, di qualsiasi categoria.

AudioCoop, in buona sostanza, aiuta a incassare i compensi dei detenenti diritto: artisti che si autoproducono o produttori di piccole, medie e grandi dimensioni.

In questi anni ci siamo posti obiettivi a volte ambiziosi ma che affondano le radici nelle nostre convinzioni fondamentali: promuovere e diffondere l’operato dei nostri associati in Italia e all’estero e tutelarne gli interessi collaborando con Enti ed Istituzioni, al fine di valorizzarne la valenza dal punto di vista culturale, artistico, aggregativo, economico, creativo, occupazionale e sociale.

AudioCoop ha posto le basi per una formazione capillare e diffusa del mondo delle “indies”, ha lanciato l’idea di un’unica federazione degli indipendenti in Italia, continuando ad operare concretamente con le altre realtà del settore (dai mass media ad internet, dai distributori agli enti fieristici, ecc).

AudioCoop fin da subito è riuscita a far ottenere ai suoi associati il riconoscimento alla ripartizione per i diritti connessi sulla copia privata e sulla diffusione sui media radio-televisivi.

AudioCoop si è adoperata con ottimi risultati, attraverso il Tavolo della Musica e grazie alla sinergia con l’Iistituto per il Commercio Estero, per esportare e promuovere il prodotto musicale italiano oltre i nostri confini, nelle principali fiere di settore quali Popkomm,Midem, Womex, London Calling.

AudioCoop, oltre ad essere tra i fondatori degli Amici della Musica, si è strenuamente battuta per la tutela dei diritti di tutto il settore produttivo ed artistico nella nota vicenda legata ai contributi Enpals per i cantanti in sala di registrazione, spesso unica associazione ferma nel rivendicare il ruolo fondamentale e da tutelare della discografia indipendente.

Nel futuro immediato AudioCoop si pone diversi obiettivi, tra i quali:

  1. Allargamento della rappresentanza associativa mediante il tesseramento non solo di Etichette, produttori ed Editori indipendenti ma anche di quegli artisti che, autoproducendosi, sono di fatto imprenditori musicali.
  2. Perfezionamento della trattativa in corso con i sindacati, il Ministero del Lavoro e l’Enpals per il raggiungimento di un accordo che tenda a sciogliere il nodo legato al DM del 2003 e possa portare alla stesura di un CCNL del settore.
  3. Rilancio del sostegnoad una legge per la musica.
  4. Realizzazione di un “codice etico”per la musica live, che valorizzi la rete di locali, circoli e festival che riconoscono la dignità professionale del musicista  e si impegnano a rispettare le regole.
  5. Promozione della musica italiana all’estero mediante gli strumenti a disposizione (ICE e Ministero) ma anche quelli finora poco sfruttati (Istituti di Cultura all’estero).

CARTA D’INTENTI AUDIOCOOP è una libera associazione che opera nell’ambito della creazione, della produzione e della diffusione della musica.

  • AUDIOCOOP associa etichette e produttori discografici indipendenti che motivano la loro adesione praticando l’esercizio della solidarietà e dell’informazione reciproca, della rivendicazione di istanze comuni, della difesa del proprio lavoro.
  • AUDIOCOOP, in un mondo discografico e musicale controllato da poche multinazionali, ritiene che “indipendente” sia colui che non è “controllato” da queste, e che mantiene il proprio libero arbitrio sui propri mezzi e sulla propria creatività.
  • AUDIOCOOP ritiene che si debba rispettare tutti gli operatori che concorrono alla realizzazione dell’opera musicale, e in particolare l’autonomia dei musicisti.
  • AUDIOCOOP associa etichette e produttori discografici senza distinzioni e interferenze nei confronti dei generi musicali, degli stili e dei metodi di creazione.
  • AUDIOCOOP associa chi esprime col proprio lavoro di produttore e diffusore di musica, elementi di ricerca e d’innovazione, nell’ambito del giusto pluralismo, indispensabile valore dell’arte e della cultura.
  • AUDIOCOOP promuove la formazione e la crescita professionale dei propri aderenti.
  • AUDIOCOOP s’impegna nella promozione dell’attività dei propri aderenti e dei loro prodotti e più in generale della musica e del disco come oggetto di cultura.
Presentazione was last modified: agosto 28th, 2020 by Giordano SanGiorgi

Download

  • Modulo di adesione ad AudioCoop 2022

  • Documenti DPCM
  • Istruzioni copia privata terzi
  • Scarica il Mandato

PRESIDENZA & COMITATO

Presidente
Giordano Sangiorgi

Comitato Direttivo
Andrea Pettinelli
Claudia Barcellona
Luca Fornari
Marco Mori

Segreteria: segreteria@audiocoop.it
Mobile: 3356290980

Revisore Unico
Dott. Davide Flamigni

INSTAGRAM

MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bili MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bilico tra rap, trap e pop intelligente
 
Doro Gjat non può certamente essere considerato un emergente, nonostante il suo nome sia schivo ai radar della musica mainstream (o anche, più semplicemente, della musica rap popolare nel nostro paese). I suoi primi palchi li calca con i Carnicats nella prima decade dopo il 2000 per poi intraprendere, negli anni successivi, una proficua carriera solista che lo porta a pubblicare due album (Vai fradi nel 2015 e Orizzonti Verticali nel 2018), a salire sul palco del Primo Maggio a Roma (2017), a duettare con Joss Stone (2017) e ad affrontare il tema del cambiamento climatico in un brano realizzato assieme al duo Müller&Makaroff dei Gotan Project (presentato anche live sul palco della COP 26 di Glasgow nell’autunno del 2021).
 
Mondonuovo è il suo terzo disco, pubblicato da La Grande Onda, l’indipendente romana guidata da Piotta, e distribuito da Altafonte. La partnership, creatasi grazie al prezioso link messo in campo da Giordano Sangiorgi del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e da Giuliano Biasin di Esibirsi, da sempre attenti alla musica di Doro, apre una nuova pagina nella carriera del rapper friulano.
 
“Ho voluto dare una sterzata dopo la pandemia” racconta Doro. “Questo evento epocale che ci ha travolti in questi ultimi due anni mi ha dato la sensazione che fossimo davanti a una svolta vera e propria, a un mondo nuovo, appunto. E volevo che la musica rispecchiasse questa volontà di rinnovarmi, pur restando coerente con il percorso che mi ha portato fino a qui.”
 
Mondonuovo è fuori ora per La Grande Onda/Altafonte.
🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy