MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale

Presentazione

AudioCoop è un’associazione che si rivolge a discografici, editori, produttori, artisti, festival e videomaker italiani indipendenti, ovvero dediti all’autoproduzione, nata nel 2000 all’interno del MEI di Faenza e che rappresenta, oggi, circa il 5% del mercato discografico italiano, ponendosi come terza associazione di categoria. Obiettivo di AudioCoop è fare conoscere le diverse realtà indipendenti italiane alle istituzioni e agli organismi che operano nel settore culturale e musicale, nonché porre le basi di una formazione capillare e diffusa nel mondo delle indie.

A seguito della Liberalizzazione del Mercato dei Diritti Connessi e di Copia Privata, avvenuta nel febbraio 2013 , la gestione di tali diritti è affidata, per legge, a società di collecting che hanno ottenuto il permesso dal Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio.

AudioCoop, avendo ricevuto tale autorizzazione, si occupa di fare pervenire ai propri associati i diritti di copia privata sulle produzioni e i diritti connessi sulla diffusione gratuita di musica.

Di cosa si tratta? Si ottengono risorse economiche dal fondo annuale della copia privata con i diritti derivanti dalla pubblicazione di CD, brani digitali e/o altri supporti fisici e non, e si ottengono risorse economiche dal fondo dei diritti derivanti dalla diffusione delle proprie produzioni in radio, TV, Web e pubblici esercizi di grandi, medie e piccole dimensioni, di qualsiasi categoria.

AudioCoop, in buona sostanza, aiuta a incassare i compensi dei detenenti diritto: artisti che si autoproducono o produttori di piccole, medie e grandi dimensioni.

In questi anni ci siamo posti obiettivi a volte ambiziosi ma che affondano le radici nelle nostre convinzioni fondamentali: promuovere e diffondere l’operato dei nostri associati in Italia e all’estero e tutelarne gli interessi collaborando con Enti ed Istituzioni, al fine di valorizzarne la valenza dal punto di vista culturale, artistico, aggregativo, economico, creativo, occupazionale e sociale.

AudioCoop ha posto le basi per una formazione capillare e diffusa del mondo delle “indies”, ha lanciato l’idea di un’unica federazione degli indipendenti in Italia, continuando ad operare concretamente con le altre realtà del settore (dai mass media ad internet, dai distributori agli enti fieristici, ecc).

AudioCoop fin da subito è riuscita a far ottenere ai suoi associati il riconoscimento alla ripartizione per i diritti connessi sulla copia privata e sulla diffusione sui media radio-televisivi.

AudioCoop si è adoperata con ottimi risultati, attraverso il Tavolo della Musica e grazie alla sinergia con l’Iistituto per il Commercio Estero, per esportare e promuovere il prodotto musicale italiano oltre i nostri confini, nelle principali fiere di settore quali Popkomm,Midem, Womex, London Calling.

AudioCoop, oltre ad essere tra i fondatori degli Amici della Musica, si è strenuamente battuta per la tutela dei diritti di tutto il settore produttivo ed artistico nella nota vicenda legata ai contributi Enpals per i cantanti in sala di registrazione, spesso unica associazione ferma nel rivendicare il ruolo fondamentale e da tutelare della discografia indipendente.

Nel futuro immediato AudioCoop si pone diversi obiettivi, tra i quali:

  1. Allargamento della rappresentanza associativa mediante il tesseramento non solo di Etichette, produttori ed Editori indipendenti ma anche di quegli artisti che, autoproducendosi, sono di fatto imprenditori musicali.
  2. Perfezionamento della trattativa in corso con i sindacati, il Ministero del Lavoro e l’Enpals per il raggiungimento di un accordo che tenda a sciogliere il nodo legato al DM del 2003 e possa portare alla stesura di un CCNL del settore.
  3. Rilancio del sostegnoad una legge per la musica.
  4. Realizzazione di un “codice etico”per la musica live, che valorizzi la rete di locali, circoli e festival che riconoscono la dignità professionale del musicista  e si impegnano a rispettare le regole.
  5. Promozione della musica italiana all’estero mediante gli strumenti a disposizione (ICE e Ministero) ma anche quelli finora poco sfruttati (Istituti di Cultura all’estero).

CARTA D’INTENTI AUDIOCOOP è una libera associazione che opera nell’ambito della creazione, della produzione e della diffusione della musica.

  • AUDIOCOOP associa etichette e produttori discografici indipendenti che motivano la loro adesione praticando l’esercizio della solidarietà e dell’informazione reciproca, della rivendicazione di istanze comuni, della difesa del proprio lavoro.
  • AUDIOCOOP, in un mondo discografico e musicale controllato da poche multinazionali, ritiene che “indipendente” sia colui che non è “controllato” da queste, e che mantiene il proprio libero arbitrio sui propri mezzi e sulla propria creatività.
  • AUDIOCOOP ritiene che si debba rispettare tutti gli operatori che concorrono alla realizzazione dell’opera musicale, e in particolare l’autonomia dei musicisti.
  • AUDIOCOOP associa etichette e produttori discografici senza distinzioni e interferenze nei confronti dei generi musicali, degli stili e dei metodi di creazione.
  • AUDIOCOOP associa chi esprime col proprio lavoro di produttore e diffusore di musica, elementi di ricerca e d’innovazione, nell’ambito del giusto pluralismo, indispensabile valore dell’arte e della cultura.
  • AUDIOCOOP promuove la formazione e la crescita professionale dei propri aderenti.
  • AUDIOCOOP s’impegna nella promozione dell’attività dei propri aderenti e dei loro prodotti e più in generale della musica e del disco come oggetto di cultura.
Presentazione was last modified: agosto 28th, 2020 by Mei Staff

Download

  • Modulo di adesione ad AudioCoop 2020

  • Documenti DPCM
  • Istruzioni copia privata terzi
  • Scarica il Mandato

PRESIDENZA & COMITATO

Presidente
Giordano Sangiorgi

Comitato Direttivo
Andrea Pettinelli
Giampiero Bigazzi
Luca Fornari
Marco Mori

Revisore Unico
Dott. Davide Flamigni

INSTAGRAM

Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy